Nel 2006 il giovane imprenditore Giulio Larcher acquista cinque ettari di vigneti attorno ad un antico maso sulle pendici dei Monti Lessini, di fronte alle Piccole Dolomiti, dove da tempo si sperimentano impianti di Pinot Nero.
E' l'inizio di una straordinaria avventura, che vede coinvolti Giulio con i suoi studi, la famiglia, uno staff di agronomi ed enologi, e uno straordinario lavoro basato sul recupero di vecchi cloni francesi, rese modeste, utilizzo di barriques e tonneau di rovere francese per l'affinamento.
Da questo percorso nascono vini di altissima qualità, espressione precisa del territorio di origine, apprezzati non solo in Italia ma anche in altri mercati come Paesi Bassi, Russia e Giappone.
...