E’ la bella storia di una famiglia che ha ereditato dai nonni terre e vigneti in Comune di La Morra dove, oltre a latte, carne e cereali si coltivava anche l’uva: uva che veniva puntualmente venduta, o al massimo vinificata per il consumo domestico. Dal 1991 in poi le cose cambiano: Enzo Boglietti, supportato dai consigli di fidati amici produttori, inizia la sua avventura nel mondo del vino, con una serietà e una passione che danno ben presto buonissimi frutti. Oggi, insieme ai figli Linda e Matteo, Enzo Boglietti conduce ventidue ettari di vigna nei comuni di Barolo, Monforte, Roddino Serralunga e Sinio, coltivati con la consapevolezza di operare in un terroir unico al mondo. L’uso di prodotti il più possibile naturali, le fermentazioni spontanee, gli affinamenti sapienti contribuiscono alla nascita di vini che parlano del territorio, anzi, per dirla con le parole del produttore “che sono essi stessi territorio, perché il territorio se lo portano dentro”.
...