Barbera d'Alba Dina DOC 2019 – Angelo Negro
Prezzo speciale
9,90 €
Prezzo predefinito
12,20 €
Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Solo 5 rimasto/i
Scheda prodotto
Regione | Piemonte |
---|---|
Formato | 0,75 LT |
Anno | 2019 |
Gradazione | 13,00% |
Temperatura Servizio | 16-18 gradi |
Tempo Conservazione | Fino a 8 anni |
Vinificazione | Macerazione tradizionale, cappello semi-sommerso per 8 giorni; affinamento 80% in acciaio, 20% in botte grande. |
Uvaggio | 100% Barbera |
Abbinamento | Salumi e formaggi stagionati, primi piatti con sughi a base di carne o formaggi, secondi di carne come vitello tonnato, bollito misto, tartare di manzo.. |
Solfiti | Contiene solfiti |
Sede cantina | Fraz. Sant’Anna 1 – 12040 Monteu Roero (CN) |
Altre curiosità
Le uve per questo vino, coltivate senza uso di diserbanti e vendemmiate manualmente, provengono da Cascina San Vittore in Canale, un appezzamento nei pressi di Monteu Roero acquistato dalla famiglia Negro nel 1996, i cui vigneti sono coltivati ad Arneis, Barbera e Nebbiolo.
E’ un rosso ricco e corposo, di colore porpora con riflessi violacei, al naso fresco e piacevole con note di prugna, ciliegia e mirtillo, in bocca morbido, con retrogusto che richiama le sensazioni olfattive.
Gustiamolo con un tagliere di salumi e formaggi stagionati, primi piatti con sughi a base di carne o formaggi, o secondi di carne come vitello tonnato, bollito misto, tartare di manzo.
Descrizione produttore
Già dal 1670 la famiglia Negro si dedica alla coltivazione dei prestigiosi vitigni autoctoni del Roero: Favorita e Arneis,a frutto bianco; Nebbiolo, Barbera Bonarda, Dolcetto e Brachetto dal grappolo lungo a frutto nero. I circa 60 ettari di vigneti si trovano tra la storica Cascina Perdaudin in Monteu Roero, la cascina San Vittore in Canale e Basarin in Neive. L’esposizione al sole delle vigne, i terreni calcarei di origine alluvionale, i diversi suoli e microclimi, danno vita a vini ben definiti e ricchi di carattere. Giovanni Negro, la moglie Marisa e i figli Gabriele, Angelo, Emanuela e Giuseppe sono tutti impegnati con passione nell’azienda, con l'intento di valorizzare questo splendido angolo di Piemonte, producendo vini che hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti.
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!