Ulteriori informazioni
Regione |
Piemonte |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
2017 |
Gradazione |
14,50% |
Temperatura Servizio |
18 gradi, in bicchiere grande e tondo |
Tempo Conservazione |
Fino a 10 anni |
Vinificazione |
Fermentazione in fermentini di acciaio con controllo della temperatura per 10 giorni.
Affinamento in botti di rovere francese e tonneaux per 12 mesi. Ulteriore affinamento in bottiglia per 6 mesi. |
Uvaggio |
100% Barbera |
Premi |
No |
Abbinamento |
Salumi, risotti, carne ai ferri, formaggi stagionati.. |
- Recensisci per primo questo prodotto
L’azienda vitivinicola Roccheviberti è situata nel comune di Castiglione Falletto, in località Rocche. Siamo in una delle zone più belle e interessanti delle Langhe, in un territorio secolarmente vocato per la viticoltura: i nebbioli di queste colline sono sempre stati considerati tra i migliori dell’intero territorio di origine. Attualmente l’azienda agricola occupa 4,5 ettari di vigneto specializzato; si coltivano uve di grande pregio: nebbiolo, barbera, dolcetto, tutti vitigni autoctoni delle Langhe e del Piemonte. La famiglia Viberti, viticoltori da molte generazioni, vinifica esclusivamente uve di proprietà nel solco di antiche tradizioni di cantina e nel rispetto totale della materia prima. I nobili vini rossi dell’azienda Roccheviberti riposano in botti di rovere francese e successivamente in bottiglia, e lentamente elaborano delicati profumi e affinano la pienezza e l’austerità dei sapori.