Ulteriori informazioni
Regione |
Veneto |
Formato |
0,5 LT |
Anno |
2015 |
Gradazione |
13,50% |
Temperatura Servizio |
14-16 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 30 anni |
Vinificazione |
Raccolta manuale a inizio ottobre, appassimento delle uve in fruttaio fino a febbraio.
Lenta fermentazione sulle bucce per circa venti giorni, maturazione in botti di rovere per due anni e affinamento in bottiglia per un altro anno. |
Uvaggio |
80% Corvina Veronese, 10% Rondinella, 10 % Oseleta. |
Premi |
|
Abbinamento |
Pandoro e panettone, torte al cioccolato, dolci al cucchiaio, formaggi saporiti ed erborinati.
|
- Recensisci per primo questo prodotto
L’azienda nasce nel 1960 quando Sergio Zenato, animato da un profondo amore per la sua terra, raccoglie l’eredità e i vigneti paterni che si affacciano sulla sponda veneta del Lago di Garda, ampliandoli e sperimentando nuove tecniche di vinificazione, deciso ad ottenere vini di qualità altissima. Oggi l’azienda conta settantacinque ettari, posti nella tenuta di S. Cristina a San Benedetto di Lugana, vocati al Trebbiano di Lugana, e nella tenuta Costalunga in Valpolicella, patria del celebre Amarone Zenato, che accoglie i rinomati vitigni Corvina, Rondinella e Oseleta. La moglie Carla e i figli Alberto e Nadia, con immutata passione e dedizione conducono ed espandono la grande azienda di Sergio, diffondendo l’eccellenza dei vini Zenato in oltre 60 paesi del mondo.