Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2018 - Zenato
Prezzo predefinito
49,90 €
Prezzo speciale
45,40 €
Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Scheda prodotto
Regione | Veneto |
---|---|
Formato | 0,75 LT |
Anno | 2018 |
Gradazione | 16,50% |
Temperatura Servizio | 18-20 gradi stappandolo con ampio anticipo |
Tempo Conservazione | Fino a 25 anni |
Vinificazione | Raccolta manuale delle uve, selezione e appassimento in fruttaio per tre-quattro mesi. Pigiatura e macerazione per circa venti giorni, affinamento in botti di rovere per trentasei mesi. |
Uvaggio | 80% Corvina, 10% Rondinella, 10% Oseleta |
Premi | Wine Spectator: 93/100 |
Abbinamento | Primi con sughi di carne, secondi di carne e selvaggina, salumi e formaggi stagionati. Splendido vino da meditazione. |
Solfiti | Contiene solfiti |
Sede cantina | Via San Benedetto, 8, 37019 Peschiera del Garda VR |
Altre curiosità
I vigneti di Corvina, Rondinella e Oseleta che fanno nascere l’Amarone Zenato si estendono per trentacinque ettari sulle dolci colline della Valpolicella Classica, in comune di Sant’Ambrogio.
Le uve, raccolte rigorosamente a mano tra la fine di settembre e i primi di ottobre, sono selezionate meticolosamente e poste a riposare in fruttaio per tre-quattro mesi.
Una volta appassite, vengono pigiate e fatte macerare sulle bucce per circa venti giorni, quindi il vino nuovo matura in botti di rovere per non meno di trentasei mesi.
L'Amarone della Valpolicella Classico Zenato è oggetto ogni anno di numerosi riconoscimenti ed è accolto con entusiasmo da moltissimi appassionati consumatori, che ne apprezzano l'eleganza, la complessità, la struttura, i profumi intensi di frutti rossi e spezie, il sapore morbido, rotondo e vellutato.
Perfetto per carni e formaggi, è anche un grande vino da godere in meditazione e relax.
Descrizione produttore
L’azienda nasce nel 1960 quando Sergio Zenato raccoglie l’eredità e i vigneti paterni che si affacciano sulla sponda veneta del Lago di Garda. Con grande entusiasmo e passione si dedica alla coltivazione, all'ampliamento e alla sperimentazione di nuove tecniche di vinificazione, deciso ad ottenere vini di qualità altissima. Oggi l’azienda conta settantacinque ettari, posti nella tenuta di S. Cristina a San Benedetto di Lugana, vocati al Trebbiano di Lugana, e nella tenuta Costalunga in Valpolicella, patria del celebre Amarone Zenato, che accoglie i rinomati vitigni Corvina, Rondinella e Oseleta. La moglie Carla e i figli Alberto e Nadia, con immutata passione e dedizione conducono ed espandono la grande azienda di Sergio, diffondendo l’eccellenza dei vini Zenato in oltre sessanta paesi del mondo.
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!