Recioto della Valpolicella Classico DOCG Le Quare 0,5 lt 2018 - Gamba
31,00 €
Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Scheda prodotto
Regione | Veneto |
---|---|
Formato | 0,5 LT |
Anno | 2018 |
Gradazione | 14,00% |
Temperatura Servizio | 16 - 18 gradi |
Tempo Conservazione | Fino a 25 anni |
Vinificazione | Vendemmia e selezione manuale a fine settembre, inizio ottobre, appassimento delle uve in fruttaio su plateaux di legno fino a 180 giorni; pigiatura, diraspatura, fermentazione a 18°C per 15-20 giorni. |
Uvaggio | 30% corvina 30%, 50% corvinone, 10% rondinella, 10% croatina |
Premi | Vinitaly, Concorso Enologico Internazionale: Diploma di Gran Menzione. |
Abbinamento | Torte al cioccolato, frutta secca, macedonia di frutta, gorgonzola piccante. |
Solfiti | Contiene solfiti |
Sede cantina | Via Gnirega, 19, 37020 Valgatara VR |
Altre curiosità
Il Recioto della Valpolicella è un vino passito tra i più antichi e più buoni d’Italia; si riconosce all’istante per il suo colore scuro e impenetrabile, il profumo di ciliegie e amarene, il sapore dolce e armonioso, ed è senza dubbio il vino più azzeccato per risolvere il difficile abbinamento con cacao e cioccolato.
L’azienda Gamba produce il suo Recioto a partire da uve Corvina, Corvinone, Rondinella e Croatina nate nel vigneto Le Quare, nel cuore della Valpolicella a circa trecento metri di altitudine.
Recioto Le Quare è unico per il lungo periodo di appassimento delle uve, che si protrae per ben sei mesi e che vede ridotto di più della metà il peso iniziale dei grappoli.
Oltre che per il cioccolato, è il vino giusto per formaggi morbidi e piccanti, frutta secca e frutti esotici.
Descrizione produttore
I fratelli Giovanni, Giuseppe e Martino Aldrighetti, titolari dell’azienda agricola Gamba Gnirega, portando avanti l’opera e il lavoro compiuti dai loro familiari da diverse generazioni, dedicandosi con passione e competenza alla coltivazione della vite nel cuore della Valpolicella Classica. Quindici sono gli ettari di vigneti, disposti a terrazze, adagiati su graziose colline, a circa trecento metri sul livello del mare. Campedel e Le Quare sono le vigne che danno anche il nome alle due linee di produzione dell’azienda. Si tratta di vini di nicchia, di altissima qualità, che interpretano e rappresentano un terroir unico, premiati con numerosi premi e riconoscimenti nel corso delle diverse annate ed apprezzati da consumatori appassionati in Italia e all’estero.
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!