Amarone della Valpolicella DOCG Classico Campedel 2016 - Gamba
Prezzo speciale
42,50 €
Prezzo predefinito
51,00 €
Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Scheda prodotto
Regione | Veneto |
---|---|
Formato | 0,75 LT |
Anno | 2016 |
Gradazione | 16,00% |
Temperatura Servizio | 18-20 gradi |
Tempo Conservazione | Fino a 30 anni |
Vinificazione | Appassimento delle migliori uve in fruttaio per 120 giorni. Pigiatura e diraspatutra a febbraio, fermentazione a 20-25°C, con una durata di 30 giorni.Affinamento sei mesi in botti di acciaio e 30 mesi in botti di rovere francesi da 225l. |
Uvaggio | 50% corvina, 20% corvinone, 20% rondinella, 10% croatina |
Premi | Vinitaly: Concorso enologico internazionale: Diploma di Gran Menzione. |
Abbinamento | Brasato, selvaggina, formaggi stagionati. |
Solfiti | Contiene solfiti |
Sede cantina | Via Gnirega, 19, 37020 Valgatara VR |
Altre curiosità
Ci piace ricordare come spesso le grandi scoperte avvengano per caso… così è stato anche per l’Amarone, nato da una distrazione del cantiniere, che durante la produzione del Recioto non bloccava la fermentazione del mosto al momento giusto: si parlava allora di “recioto scapà”, il cui gusto aveva preso “l’amarone”.
In realtà l’Amarone può definirsi tale solo se confrontato con il dolcissimo Recioto, e le sue qualità ne hanno fatto uno dei vini più amati e ricercati in Italia e nel mondo.
L’Amarone Campedel è il vino più pregiato e premiato della azienda Gamba, apprezzato per l’intensità dei profumi, la persistenza del gusto, la potenza della struttura, la straordinaria longevità.
Degustiamolo con piatti degni della sua caratura, o godiamolo da solo, in tranquillità, meditazione e relax.
Descrizione produttore
I fratelli Giovanni, Giuseppe e Martino Aldrighetti, titolari dell’azienda agricola Gamba Gnirega, portando avanti l’opera e il lavoro compiuti dai loro familiari da diverse generazioni, dedicandosi con passione e competenza alla coltivazione della vite nel cuore della Valpolicella Classica. Quindici sono gli ettari di vigneti, disposti a terrazze, adagiati su graziose colline, a circa trecento metri sul livello del mare. Campedel e Le Quare sono le vigne che danno anche il nome alle due linee di produzione dell’azienda. Si tratta di vini di nicchia, di altissima qualità, che interpretano e rappresentano un terroir unico, premiati con numerosi premi e riconoscimenti nel corso delle diverse annate ed apprezzati da consumatori appassionati in Italia e all’estero.
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!