Franciacorta DOCG Vintage Collection Dosage Zèro Noir 2010 – Cà del Bosco
Prezzo speciale
79,90 €
Prezzo predefinito
88,00 €
Non Disponibile
Scheda prodotto
Regione | Lombardia |
---|---|
Formato | 0,75 LT |
Anno | 2010 |
Gradazione | 12,50% |
Temperatura Servizio | 6-8 gradi |
Tempo Conservazione | Fino a 10 anni |
Vinificazione | Raccolta manuale e selezione di ogni singolo grappolo, pressatura soffice, fermentazione dei mosti in piccole botti di rovere, travaso dei vini per gravità in serbatoi di affinamento, assembaggio dei tre vini base, affinamento per almeno otto anni, nessuna aggiunta di liqueur alla sboccatura. Ogni bottiglia confezionata viene marcata in modo univoco, per garantire la tracciabilità. |
Uvaggio | 100% Pinot nero |
Abbinamento | Come aperitivo, con tartare e carpaccio di pesce, crostacei e molluschi. |
Solfiti | Contiene solfiti |
Sede cantina | Via Albano Zanella, 13, 25030 Erbusco BS |
Altre curiosità
Fa parte di Vintage Collection, la linea classica di millesimati Cà del Bosco che può fregiarsi anche del titolo di Riserva.
Nasce da uve Pinot nero provenienti da tre vigne nella tenuta Belvedere, in Comune di Iseo, a circa cinquecento metri di altitudine.
La sapiente vinificazione prevede tra l'altro un lunghissimo periodo di affinamento sui lieviti e la scelta di non aggiungere liqueur d’expédition” alla sboccatura, affinchè possa emergere tutta la personalità e la tipicità del terroir d’origine.
Perlage finissimo, bouquet fresco e fruttato, gusto rotondo, finale lunghissimo..un Franciacorta di assoluta purezza ed eleganza per i nostri aperitivi e pranzi più raffinati.
Descrizione produttore
Agli inizi degli anni '70, dopo un viaggio in terra di Champagne, il giovane Maurizio Zanella desidera realizzare in ltalia un grande vino con le bollicine, simile a quello delle famose maison francesi. Il sogno diviene realtà: partendo dalla "cà del bosc", la piccola casa in collina ad Erbusco immersa in un bosco di castagni, si sviluppa in Franciacorta una delle più moderne e rinomate cantine italiane. L’azienda dispone di circa 180 ettari di vigneti, collocati in varie posizioni sulle colline morenico glaciali a sud del Lago d’Iseo, un territorio particolarmente vocato alla produzione di vini bianchi e per le basi spumante. Continua ricerca dell’eccellenza, evoluzione della tradizione, passione, intuito e lavoro di un team eccezionale hanno portato Cà del Bosco a rappresentare l'’enologia italiana a livello nazionale, europeo e mondiale.
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!