Ulteriori informazioni
Regione |
Piemonte |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
2015 |
Gradazione |
14,50% |
Temperatura Servizio |
18-22 gradi. Il barolo è un vino che si beve a temperatura ambiente e si stappa tre-quattro ore prima di servirlo o, se è al momento, si fa una decantazione in caraffa. |
Tempo Conservazione |
Fino a 20 anni |
Vinificazione |
La vinificazione del nebbiolo da Barolo avviene con una pigiatura soffice, l'uva fermenta a temperatura fino a 32 gradi con frequenti follature ad inizio fermentazione riducendole verso la fine.
Invecchia almeno quattro anni, due dei quali in barriques di rovere e due anni in botti di acciaio. |
Uvaggio |
100% Nebbiolo |
Premi |
|
Abbinamento |
Accompagna egregiamente arrosti, brasati, formaggi stagionati, selvaggina.
|
- Recensisci per primo questo prodotto
Cav. Bartolomeo Borgogno, classe 1899, "fierissimo di essere stato alpino e fierissimo dei suoi vini", fondò l'azienda nel 1924, imparando a vinificare le uve dei propri vigneti da suo padre. Dopo tre generazioni si sono rinnovate le vigne, pur rimanendo intatte quelle dei Nebbiolo da Barolo, si è rimodernata la cantina con l'introduzione di un attento uso delle barriques, con fermentazioni più controllate e nuovi macchinari. L'azienda è situata nel cuore della zona del Barolo, sotto il Comune di Castiglione Falletto, nella piccola frazione di Garbelletto.