Ulteriori informazioni
Regione |
Veneto |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
2016 |
Gradazione |
16,50% |
Temperatura Servizio |
16-18 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino 30 anni |
Vinificazione |
Vendemmia manuale in due epoche diverse, selezionando le uve migliori, rese inferiori al 1,2 kg per pianta. Appassimento in cassette fino a dicembre, pigio-diraspatura e lunga fermentazione con macerazione sulle bucce. Pressatura soffice, maturazione in barrique di rovere da 225 l, dove il vino svolge naturalmente fermentazione malolattica. Passati 36 mesi il vino viene assemblato, imbottigliato e lasciato affinare per altri 12 mesi in bottiglia. |
Uvaggio |
100% Sangiovese |
Premi |
|
Abbinamento |
Carne in umido e alla griglia, formaggi stagionati, pasta e fagioli. |
- Recensisci per primo questo prodotto
L’azienda agrituristica I Tamasotti si trova a circa una ventina di chilometri a nord est di Verona, immersa nella pace e nella dolcezza delle colline venete. Un ambiente suggestivo ed elegante, una cucina curata e genuina, con ingredienti provenienti in gran parte dall’orto biologico, dagli animali da cortile, dai frutteti e dagli ulivi di proprietà e, dulcis in fundo, una interessante produzione di vini pregiati come Amarone della Valpolicella DOCG, Valpolicella Superiore DOC e Soave DOC. Vini eccellenti perché nati da un terroir d’eccellenza, da uve coltivate nel rispetto della natura con tecniche agricole ecologicamene sostenibili. L’appassimento prima della vinificazione e l’evoluzione in nobili botti di rovere garantiscono ai vini prodotti da questa azienda grande personalità, tipicità e ricchezza di sfumature aromatiche.