Moscato Frizzante IGT 2024

Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Disponibilità : Immediata
Uvaggio : 100% Moscato
Gradazione : 5,50%
Anno : 2024
Formato : 0,75 LT
Temperatura Servizio : 8-10 gradi
Ordina per telefono

Regione: Lombardia

Formato: 0,75 LT

Anno: 2024

Gradazione: 5,50%

Temperatura Servizio: 8-10 gradi

Tempo Conservazione: Fino a 7 anni

Vinificazione: Vendemmia manuale in cassetta, fermentazione per circa venti giorni a 17-18 gradi, vinificazione secondo il metodo Martinotti.

Uvaggio: 100% Moscato

Abbinamento: Macedonia e sorbetti alla frutta, biscottini di frolla, dolci della tradizione come pandoro e panettone.

Solfiti: Contiene solfiti

Sede cantina: Via Mazzolino, 34 27050 Corvino San Quirico (PV)

Tipicamente aromatico, delicatamente effervescente, dolce ma non stucchevole, anzi fresco e rinfrescante: se cerchi un abbinamento delizioso e raffinato per un dessert alla frutta, un sorbetto, o vuoi onorare i classici delle feste come il panettone e il pandoro, scegli senza dubbio il Moscato Frizzante IGT di Tenuta Mazzolino, bellissima realtà nel vocato territorio dell’Oltrepò Pavese.

Corvino San Quirico, provincia di Pavia, zona ovest dell’Oltrepò: una villa ottocentesca con cantina ubicata sulla sommità di una collina, detta collina del Pinot Nero, circondata da vigne per un totale di venti ettari: Enrico Braggiotti la acquistò negli anni settanta dal Marchese Alfonso Corti, spinto dal desiderio di riunirvi la famiglia e dalla consapevolezza del grande potenziale di questa terra. Su consiglio di due amici, giganti del settore, quali Luigi Veronelli e Giacomo Bologna, iniziò ad importare barbatelle di Pinot Nero e Chardonnay dalla Borgogna, oltre ai migliori legni per l’affinamento, dando così inizio alla storia di Tenuta Mazzolino. La figlia di Enrico partecipa alla gestione con dedizione e determinazione, poi, dal 2015, assume la guida dell’azienda la nipote Francesca Seralvo, dopo aver lasciato il lavoro di avvocato a Milano, e adiuvata da un team di grande spessore. Oltre al Pinot Nero, gioiello e vanto della tenuta, si coltivano chardonnay, moscato e croatina, che danno vita a vini di spiccata identità e altissima qualità, poiché generati da un territorio vocatissimo, da una grande esperienza professionale e dal rispetto incondizionato per l’ambiente e la natura.