Riesling Organic BIO 2016 – Urlar
18,50 €
Non Disponibile
Scheda prodotto
Regione | Nuova Zelanda |
---|---|
Formato | 0,75 LT |
Anno | 2016 |
Gradazione | 13,00% |
Temperatura Servizio | 8-10 gradi |
Tempo Conservazione | Fino a 10 anni |
Vinificazione | Raccolta e selezione manuale, pressatura soffice, vinificazione a bassa temperatura, permanenza sulle fecce fini prima che il vino sia filtrato e imbottigliato. |
Uvaggio | 100% Riesling |
Abbinamento | Cibi asiatici a base di spezie, o mediterranei e piccanti, con aggiunta di peperoncino. |
Solfiti | Contiene solfiti |
Sede cantina | 140 Dakins Road Gladstone, Wairarapa 5887 - Nuova Zelanda |
Altre curiosità
Urlar, moderna ed espertissima cantina della Nuova Zelanda, produce vini seguendo i principi sia biologici che biodinamici: è una visione, quasi una fede, l’unico modo ritenuto possibile per amare e rispettare una terra così antica e affascinante, l’unico modo ritenuto possibile per esprimerne tutta la purezza e i sapori.
Il Riesling Organic Bio di Urlar, in omaggio al terreno in cui nasce, è dotato di un filo minerale che fa da sfondo ai profumi di lime, mela e agrumi, e che continua al palato, insieme a una gradevole sapidità e ad una lunga persistenza.
Dedicato a chi a tavola ama i gusti decisi, anche speziati, come quelli della cucina asiatica, o più nostrani e casalinghi, come quelli della cucina mediteranea.
Descrizione produttore
Urlar è una parola gaelica che significa "La Terra". Il nome incarna in pieno la filosofia dell’azienda, che adotta sistemi di coltivazione biologici e biodinamici, per trattare la natura, il suolo, la vite, le uve e infine il vino con il massimo rispetto. L’utilizzo delle vinacce come compost, l’impiego di sola acqua piovana o di sorgente per l’agricoltura, sono alcuni dei metodi messi a punto dall'azienda dopo studi e analisi continue; il risultato è questa bellissima ed affermata cantina, che produce, nel sud dell'isola settentrionale della Nuova Zelanda, vini freschi, naturali, eleganti ed esclusivi. L’invito è quello di esplorarli, degustarli e condividerli, per vivere un'esperienza sensoriale inaspettata e sorprendente.
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!