Ulteriori informazioni
Regione |
Toscana |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
2015 |
Gradazione |
14,50% |
Temperatura Servizio |
16-18 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 15 anni |
Vinificazione |
Fermentazione in tini di legno tronco-conici a temperature controllate. Affinamento per 15 mesi in barrique di secondo passaggio,10 mesi in bottiglia. |
Uvaggio |
100% Merlot |
Premi |
90 pt Luca Maroni, 4 grappoli Bibenda |
Abbinamento |
Piatti a base di carne, formaggi stagionati ed erborinati. |
- Recensisci per primo questo prodotto
L'azienda è posta nel cuore Maremma Toscana, vicino all’antico borgo di Suvereto, sulle colline ferrose della Val di Cornia, accarezzata da venti che risvegliano antiche memorie viticole ed enologiche. Qui la famiglia Moretti, già famosa per la produzione di Franciacorta, ha creato un'azienda innovativa e al tempo stesso in assoluta armonia con tradizione e territorio. Lo studio di zonazione del professor Attilio Scienza ha individuato tre tipologie di suolo per otto grandi vini che sono fedele espressione del territorio toscano. Nella cantina, autentico gioiello disegnato dall'architetto Mario Botta, il ciclo produttivo è moderno e funzionale: per mantenere minimo l'impatto meccanico sulle uve e sul mosto, la lavorazione avviene “per gravità: l'uva entra dall'alto, inizia la sua lavorazione, cade delicatamente nelle vasche per la fermentazione ed infine riposa nelle gallerie di invecchiamento situate più in basso, nel cuore della collina. Qui i vini riposano e affinano, prima in barrique e poi in bottiglia, per un lungo periodo.