Breve descrizione
E' interessante conoscere l’intera storia di questo vino rosso per apprezzarne la straordinaria ampiezza aromatica: nei vigneti della Fattoria di Poggiopiano si coltivano in agricoltura biologica le uve Merlot e Cabernet Sauvignon, che vengono vendemmiate rispettivamente a fine agosto e a metà settembre. I grappoli, raccolti a mano a perfetta maturazione fenolica, sono trasportati in piccoli panieri alla cantina, dove diraspatura e pigiatura sono fatte in maniera delicata; la fermentazione avviene in acciaio in presenza di lieviti selezionati, l’affinamento si svolge in quattro fasi: in acciaio, barriques, orci di terracotta e infine in bottiglia.
Eventuali sedimenti costituiti da cristallizzazione di sali di potassio, naturalmente contenuti nell'uva, sono da ritenersi spontanea manifestazione di un vino dalla potente struttura e dall'elevata concentrazione, accentuata anche dall’affinamento in terracotta.