Ulteriori informazioni
Regione |
Trentino Alto Adige |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
2019 |
Gradazione |
13,00% |
Temperatura Servizio |
16-18 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 8 anni |
Vinificazione |
Fermentazione in acciaio inox con macerazione sulle bucce per circa 15 giorni. Fermentazione malolattica e maturazione per circa 6 mesi in botti di rovere. Affinato 2 mesi in bottiglia. |
Uvaggio |
100% Lagrein |
Premi |
No |
Abbinamento |
Carne alla brace, arrosti, brasati, bolliti, selvaggina, salumi e formaggi di montagna. |
- Recensisci per primo questo prodotto
1142 è l'anno in cui il Vescovo di Bressanone, Beato Artmanno, fonda l'Abbazia di Novacella. Da allora ad oggi questo antico monastero è guidato dai canonici agostiniani, custodi e promotori di tradizioni quasi millenarie.
L'abbazia è un convento attivo e vivace, dove si svolgono numerose attività: quella boschiva, con circa 700 ettari e due riserve di caccia, quella agricola, con la coltivazione di alberi da frutto e ortaggi, e l'attività botanica, sviluppata attraverso il mantenimento di un “giardino storico” visitato ogni anno da numerosi turisti. La struttura è economicamente indipendente, ciò è reso possibile grazie anche alla produzione vinicola, tra le più famose e rinomate del Tirolo. In Abbazia si produce vino dal 1142: l'esperienza plurisecolare si combina oggi alle tecnologie più attuali, alla grande passione per il vino e alla professionalità dei collaboratori, per dare vita a vini gioiosi e di grande personalità, affermati ed apprezzati sia a livello nazionale che internazionale.