Ulteriori informazioni
Regione |
Veneto |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
annata corrente |
Gradazione |
13,50% |
Temperatura Servizio |
16-18 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 10 anni |
Vinificazione |
Pigia-diraspatura delle uve.
Temperatura di fermentazione tra i 22°-27°C.
Durata della macerazione 8 giorni.
Invecchiamento minimo un anno in botte grande.
|
Uvaggio |
Corvina Veronese, Corvinone e Rondinella |
Premi |
|
Abbinamento |
Primi e secondi piatti di carne, tagliere di formaggi di media stagionatura. |
- Recensisci per primo questo prodotto
La Collina dei Ciliegi è la creazione di Massimo Gianolli e Stefano Falla, da sempre grandi appassionati di vino e viticoltura, che nel 2005 danno inizio alla loro prima produzione di Amarone sulle colline della Valpantena in provincia di Verona. I riscontri positivi non tardano ad arrivare, ed oggi i due soci beneficiano di quarantacinque ettari di vigne e di meravigliosi ciliegieti, che hanno ispirato il nome dell’azienda. La produzione comprende, oltre ai tipici vini rossi del territorio quali Amarone, Ripasso, Corvina e Valpolicella Superiore, anche freschissimi bianchi, come Lugana e Garganega. Grazie ad una grande professionalità e lungimiranza, la Collina dei Ciliegi vanta numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali ed esporta i suoi vini in Europa e in molti paesi del mondo, come Cina, Canada e USA. Non ci resta che assaggiare il frutto di tanta dedizione e passione.