Breve descrizione
Castello Monterinaldi, sensibile ai temi della difesa dell’ambiente, ha sempre praticato una viticoltura a bassissimo impatto ambientale, e dal 2017 è divenuta azienda biologica certificata.
I suoi vigneti formano un carapace di cinquantacinque ettari, dove dimorano Sangiovese, Colorino, Malvasia Nera, Petit Verdot, Syrah, Gamay, Merlot, Cabernet-Sauvignon, Cabernet-Franc, Malvasia Bianca, Trebbiano, Chardonnay.
La sfida, riuscita, è quella di rappresentare, piuttosto che esprimere, la particolarità di ciascuna varietà, in modo che sia il terroir a prevalere sull’ego.
Questa filosofia è racchiusa e si rivela nel Chianti Classico Riserva, che nasce dai vigneti più vecchi di proprietà in Comune di Radda in Chianti, e matura in botti e tonneaux di rovere francese per almeno due anni.
Un vino che con il tempo aumenterà le sue già grandi doti di complessità, armonia ed eleganza.