Brunello di Montalcino DOCG Piero 2019

Sconto 12%

Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Disponibilità : Immediata
Uvaggio : 100% Sangiovese
Gradazione : 15,00%
Anno : 2019
Formato : 0,75 LT
Temperatura Servizio : 16-18 gradi
Ordina per telefono

Regione: Toscana

Formato: 0,75 LT

Anno: 2019

Gradazione: 15,00%

Temperatura Servizio: 16-18 gradi

Tempo Conservazione: Fino a 30 anni

Vinificazione: Macerazione e fermentazione alcolica in tini d’acciaio a temperatura controllata. Invecchiato almeno 24 mesi in tonneau di rovere francese, cui segue un lungo affinamento in bottiglia.

Uvaggio: 100% Sangiovese

Abbinamento: Primi piatti al ragù di carne e selvaggina, secondi di carne arrosto e in umido, formaggi stagionati. Può essere degustato come vino da meditazione.

Solfiti: Contiene solfiti

Sede cantina: Loc. Pian di Conte, 222, 53024 Montalcino (Siena)

Il Brunello di Montalcino Docg Piero è intitolato a Pier Luigi Talenti, che tanto lavoro e tanta passione ha dedicato nella sua vita al Sangiovese. E' ottenuto dalle uve prodotte nel vigneto in cui Pier Luigi ha seguito e coltivato la sua personale selezione clonale: quasi due ettari esposti a sud-est, a poco più di quattrocento metri di altitudine, contraddistinti da una costante qualità delle uve. Estremamente elegante, intenso e persistente, è il Brunello che non può mancare nella cantina di un appassionato intenditore.

Negli anni cinquanta del 900 Pierluigi Talenti, romagnolo di origine, si innamora delle colline di Montalcino ed acquista l’antico podere Pian di Conte, presso sant’Angelo in Colle, nel versante sud del comune di Montalcino. Per tutto il tempo si dedica alla ricerca clonale del Sangiovese sul territorio, creando vini di altissimo livello qualitativo. Oggi il nipote Riccardo continua con passione il lavoro del nonno, occupandosi della proprietà che conta quaranta ettari tra vigneti, oliveti, frutteti, e seminativo circondato da secolari boschi di leccio. Ventidue gli ettari vitati, di cui 16 a Sangiovese e 6 a vitigni internazionali: Merlot, Cabernet e Petit Verdot. I vigneti sono suddivisi in undici differenti appezzamenti, differenti per altitudine, esposizione e composizione dei terreni. I vini Talenti sono complessi e profondi, di grande eleganza e personalità, specchio fedele del meraviglioso territorio di Montalcino.