
Rosso di Montalcino DOC 2022
Regione: Toscana
Formato: 0,75 LT
Anno: 2022
Gradazione: 15,00%
Temperatura Servizio: 16-18 gradi
Tempo Conservazione: Fino a 15 anni
Vinificazione: Macerazione e fermentazione alcolica in tini d’acciaio a temperatura controllata; affinamento per alcuni mesi in botti di rovere francese e di Slavonia, cui segue un affinamento in bottiglia.
Uvaggio: 100% Sangiovese
Abbinamento: Tagliere di salumi e formaggi stagionati, pasta fresca al ragù, carni bianche in preparazioni delicate.
Solfiti: Contiene solfiti
Sede cantina: Loc. Pian di Conte, 222, 53024 Montalcino (Siena)
Se vuoi assaporare il lato giovane e fresco del Sangiovese made in Montalcino, puoi stappare una bottiglia di Rosso di Montalcino Doc di Talenti: le uve provengono dai diversi vigneti di proprietà, nel versante sud-sud est del Comune di Montalcino, tra il 250 e i 400 metri sul livello del mare. Dopo un affinamento di alcuni mesi, svolto in botti di rovere e in bottiglia, il vino rivela un colore rosso rubino intenso, profumi di ciliegia, prugna e amarena, note minerali, una buona struttura, tannini morbidi ed equilibrati. Raccomandato per chi ama mangiare bene e bere meglio ogni giorno della settimana, dal lunedì alla domenica.
Negli anni cinquanta del 900 Pierluigi Talenti, romagnolo di origine, si innamora delle colline di Montalcino ed acquista l’antico podere Pian di Conte, presso sant’Angelo in Colle, nel versante sud del comune di Montalcino. Per tutto il tempo si dedica alla ricerca clonale del Sangiovese sul territorio, creando vini di altissimo livello qualitativo. Oggi il nipote Riccardo continua con passione il lavoro del nonno, occupandosi della proprietà che conta quaranta ettari tra vigneti, oliveti, frutteti, e seminativo circondato da secolari boschi di leccio. Ventidue gli ettari vitati, di cui 16 a Sangiovese e 6 a vitigni internazionali: Merlot, Cabernet e Petit Verdot. I vigneti sono suddivisi in undici differenti appezzamenti, differenti per altitudine, esposizione e composizione dei terreni. I vini Talenti sono complessi e profondi, di grande eleganza e personalità, specchio fedele del meraviglioso territorio di Montalcino.