
Barolo Vigna Sorì Ginestra DOCG 2020
Regione: Piemonte
Formato: 0,75 LT
Anno: 2020
Gradazione: 15,00%
Temperatura Servizio: 16-18 gradi
Tempo Conservazione: Fino a 30 anni
Vinificazione: Fermentazione in vinificatori in acciaio, con macerazione sulle bucce di circa 14 giorni; maturazione in botti di rovere per 24 mesi, seguita da affinamento in bottiglia per 12 mesi.
Uvaggio: 100% Nebbiolo
Abbinamento: Tajarin al tartufo, risotto al barolo, agnolotti del plin, arrosto di vitello, formaggi stagionati ed erborinati.
Solfiti: Contiene solfiti
Sede cantina: Via Ginestra 1 12065 Monforte d'Alba (Cuneo)
Conterno Fantino ha l'onore e la fortuna di coltivare le uve in alcuni dei cru più rinomati della zona del Barolo. Sorì Ginestra, situato a Monforte d'Alba a circa 350 metri di altitudine, è senza dubbio tra i più prestigiosi, con la sua magnifica esposizione a sud e la presenza nel sottosuolo di limo, argilla e sabbia. Qui l'azienda coltiva, in regime di agricoltura biologica, le uve per il suo Barolo Vigna Sorì Ginestra Docg, un campione di potenza e raffinatezza, dotato di uno splendente colore rubino-granato, di un bouquet profumato di viole, frutti rossi e spezie dolci, di tannini armoniosi e di un eccezionale potenziale di invecchiamento, come si addice a quelli che si possono definire grandi vini.
1982, Monforte d’Alba: Claudio Conterno e Guido Fantino fondano l’azienda, che oggi conta ventisette ettari di vigneto coltivati a Nebbiolo, Barbera, Dolcetto e Chardonnay, per circa 140mila bottiglie l’anno. Del team fanno parte la moglie e i figli di Guido, i figli di Claudio e un fidato team di collaboratori. I vini Conterno Fantino sono frutto di uve coltivate interamente in agricoltura biologica certificata, e di un lavoro che in ogni fase rispetti l’ambiente e la biodiversità. Sono vini eccellenti, fortemente identitari, ottenuti attraverso una accurata selezione manuale dei grappoli, fermentazioni spontanee, minimo utilizzo di solfiti, e un sapiente affinamento, prima in legno e poi in bottiglia.