Ulteriori informazioni
Regione |
Emilia Romagna |
Formato |
0,375 LT |
Anno |
2012 |
Gradazione |
14,00% |
Temperatura Servizio |
10-12 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 25 anni |
Vinificazione |
Le uve vengono raccolte a mano e poste nel fruttaio ad appassire, per poi essere pigiate. Il mosto viene trasferito in caratelli di piccola dimensione nei quali rimane a fermentare e maturare per almeno 60 mesi. Al termine, segue l’assemblaggio, l’imbottigliamento e l’affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi. |
Uvaggio |
100% Trebbiano |
Premi |
Ha ricevuto nel corso degli anni prestigiosi premi, quali il Diploma di merito Vino del Tribuno di Romagna e il Certificato di eccellenza Merano Wine Awards. |
Abbinamento |
Tutto ciò che scatena la fantasia dei golosi: crostate di crema o di frutta, dolci soffici e lievitati, biscottini o formaggi erborinati. I più morigerati lo gustano anche così com'è, in relax a fine pasto. |
- Recensisci per primo questo prodotto
Benvenuti a Brisighella, uno dei Borghi più belli d’Italia, dove si respirano la storia, la natura e quella atmosfera calda e accogliente che contraddistingue l’ Emilia Romagna e che ti avvolge come un rassicurante abbraccio. In questo luogo incantato, circondato da colline, boschi, vigneti, pini e ulivi che allungano lo sguardo verso il mare, ha sede la cantina Podere Berta, condotta dai fratelli Giovanni, Nicolò e Domenico Poggiali, che ogni giorno elargiscono con generosità energie, esperienza, sensibilità e grande attenzione alla qualità, affinchè i loro prodotti esprimano prodotti la magia del territorio in cui nascono. Ventidue ettari di terreno ricco di argilla coltivati a vitigni autoctoni: Sangiovese prima di tutto, ma anche Albana, Trebbiano e Pagadebit, una piccola preziosa produzione per raccontare i sapori, i costumi, le tradizioni della terra di Romagna, da sempre bandiera della bellezza e del buon vivere.