Ulteriori informazioni
Regione |
Champagne |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
s.a. |
Gradazione |
12,50% |
Temperatura Servizio |
6-8 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 15 anni |
Vinificazione |
Affinato sei anni nelle cantine del castello Cattier, a trenta metri di profondità. |
Uvaggio |
40% Pinot Nero, il 40% Chardonnay e 20% Pinot Meunier |
Premi |
18/20 Jancis Robinson |
Abbinamento |
Foie gras, formaggi leggermente piccanti, frutti tropicali, piatti esotici, pasticceria da forno e dolci al cioccolato. |
- Recensisci per primo questo prodotto
Armand de Brignac è un marchio registrato dalla famiglia Cattier, proprietaria dal 1763 di straordinari vigneti intorno a Chigny-les-Roses, classificati come “Premier Cru”.
Jean-Jacques Cattier e suo figlio Alexandre sono rispettivamente la decima e undicesima generazione di viticoltori della famiglia: il loro sogno, pienamente avveratosi, era di realizzare uno Champagne di qualità superiore che diventasse leader della regione in cui la loro famiglia ha curato e coltivato viti per oltre duecengtocinquant'anni.
Il nome è un omaggio a M. De Brignac, personaggio letterario che negli anni Cinquanta affascinò la madre di Jean-Jacque, Nelly Cattier, la quale registrò il marchio per poterlo utilizzare un giorno per la produzione di un nuovo vino, cosa che è avvenuta all'inizio del terzo millennio con la nascita di questi Champagne straordinari.
Tutta la filiera produttiva, dalla vendemmia all’etichettatura, è realizzata artigianalmente, in un contesto di azienda familiare con un ristretto numero di collaboratori.
Le cantine del castello Cattier si trovano a trenta metri di profondità, dove la temperatura costante è ideale per l’affinamento dello champagne.
Ogni dettaglio contribuisce alla eccellenza e alla raffinatezza del prodotto, riconosciuto come simbolo di lusso e di ricchezza in tutto il mondo.