Champagne Moet Ice Imperial - Moet & Chandon
71,50 €
Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Solo 6 rimasto/i
Scheda prodotto
Regione | Champagne |
---|---|
Formato | 0,75 LT |
Anno | s.a. |
Gradazione | 12,00% |
Temperatura Servizio | 6-8 gradi |
Tempo Conservazione | Fino a 10 anni |
Vinificazione | Ottenuto da uve Pinot Nero, Pinot Meunier e Chardonnay, con il contributo di vini di riserva nella misura del 20-30 per cento, appositamente selezionati per esaltare l’intensità e la ricchezza di questo champagne. |
Uvaggio | 40-50% Pinot Nero, 30-40% Pinot Meunier, 10-20% Chardonnay |
Abbinamento | All'ora dell'aperitivo, con raffinati e delicati stuzzichini. |
Solfiti | Contiene solfiti |
Sede cantina | 20, Avenue De Champagne, BP 140, Epernay, Marne, France |
Altre curiosità
Un calice piuttosto ampio, tre cubetti di ghiaccio e… Moët & Chandon Ice Impérial, guarnito con una fogliolina di menta, una fragola, una scorza di pompelmo o una fettina di zenzero: ecco a noi il primo e unico champagne “on the rocks”, profumato e freschissimo, concepito e realizzato appositamente per il consumo con ghiaccio, e quindi ideale per essere degustato anche in piena estate.
L’eleganza e l’intensità aromatica di uno champagne Moët & Chandon per tutte le stagioni, per rendere speciale ciascuno dei trecentosessantacinque giorni dell’anno!
Descrizione produttore
Dal 1743, anno in cui Claude Moët fondò la maison, Moët & Chandon rappresenta la massima espressione di eleganza, successo, fascino, seduzione. Molti furono i nobili e i personaggi della storia, come Madame de Pompadour e Napoleone, ad essere conquistati dalle bollicine Moët & Chandon, ancora oggi fornitore ufficiale della Regina Elisabetta II. La maison è famosa anche per la sua presenza a rituali come il battesimo delle navi e l'esuberante spruzzo sui tifosi per la festa di una vittoria sportiva. Moët & Chandon conta quasi milleduecento ettari vitati, classificati per la metà Grand Cru e per un quarto Premier Cru, coltivati secondo una viticoltura sostenibile per preservare e proteggere l’ambiente; immense le cantine sotterranee, dove temperatura e umidità sono perfette per la vinificazione e il riposo delle oltre trenta milioni di bottiglie di champagne di altissima qualità prodotte ogni anno.
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!