Champagne Brut Rosè Astucciato – Armand de Brignac
Prezzo speciale
445,00 €
Prezzo predefinito
477,00 €
Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Solo 7 rimasto/i
Scheda prodotto
Regione | Champagne |
---|---|
Formato | 0,75 LT |
Anno | s.a. |
Gradazione | 12,50% |
Temperatura Servizio | 6-8 gradi |
Tempo Conservazione | Fino a 15 anni |
Vinificazione | Affinamento 36 mesi sui lieviti, invecchiato nelle cantine del castello Cattier a trenta metri di profondità. |
Uvaggio | 50% Pinot Noir, 40% Pinot Meunier, 10% Chardonnay |
Premi | 93 punti Decanter Magazine, 92 punti Wine Spectator, |
Abbinamento | Ideale come aperitivo, prosciutto e salumi di qualità, salmone selvatico, anatra confit |
Solfiti | Contiene solfiti |
Sede cantina | 11 Rue Domaine Pérignon - 51500 Chigny-les-Roses (Francia) |
Altre curiosità
Lo Champagne Armand de Brignac Rosé è composto da uve Pinot Noir di grande intensità aromatica provenienti dagli antichi vigneti situati nella Montagne de Reims, oltre che da uve Pinot meunier e Chardonnay, importanti per il loro contributo di eleganza e leggerezza.
Ogni dettaglio è esclusivo: il colore rosa antico, i profumi di ribes, fragole e mirtilli, che si fondono a note affumicate e di pasticceria: emozioni che ritornano al palato, dove permangono a lungo e intensamente.
Lussuosa la bottiglia, laminata in rosa, con applicazione di etichetta in peltro francese e lucidato; importante e raffinato l’astuccio, che sottolinea la classe e la qualità di questa maison straordinaria.
Per un dono speciale, un aperitivo romantico, una cena da ricordare..
Descrizione produttore
Armand de Brignac è un marchio registrato dalla famiglia Cattier, proprietaria dal 1763 di straordinari vigneti intorno a Chigny-les-Roses, classificati come “Premier Cru”. Jean-Jacques Cattier e suo figlio Alexandre sono rispettivamente la decima e undicesima generazione di viticoltori della famiglia: il loro sogno, pienamente avveratosi, era di realizzare uno Champagne di qualità superiore che diventasse leader della regione in cui la loro famiglia ha curato e coltivato viti per oltre duecengtocinquant'anni. Il nome è un omaggio a M. De Brignac, personaggio letterario che negli anni Cinquanta affascinò la madre di Jean-Jacque, Nelly Cattier, la quale registrò il marchio per poterlo utilizzare un giorno per la produzione di un nuovo vino, cosa che è avvenuta all'inizio del terzo millennio con la nascita di questi Champagne straordinari. Tutta la filiera produttiva, dalla vendemmia all’etichettatura, è realizzata artigianalmente, in un contesto di azienda familiare con un ristretto numero di collaboratori. Le cantine del castello Cattier si trovano a trenta metri di profondità, dove la temperatura costante è ideale per l’affinamento dello champagne. Ogni dettaglio contribuisce alla eccellenza e alla raffinatezza del prodotto, riconosciuto come simbolo di lusso e di ricchezza in tutto il mondo.
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!