Ulteriori informazioni
Regione |
Estero |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
2016 |
Gradazione |
12,50% |
Temperatura Servizio |
16-18 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 20 anni |
Vinificazione |
Vinificazione in vasche di cemento a temperatura controllata; lenta e graduale immersione delle bucce nel mosto (follature), naturale fermentazione malolattica in tino; affinamento per 12 mesi in botti di rovere francese, di cui un terzo nuove. |
Uvaggio |
70% Merlot, 20% Cabernet Sauvignon, 9% Cabernet Franc, 1% Malbec |
Premi |
|
Abbinamento |
Pietanze della cucina francese e italiana a base di carni rosse e bianche. |
- Recensisci per primo questo prodotto
Oltre a dirigere due mitiche maison quali Chateau d’Yquem e Chateau Cheval Blanc, Pierre Lurton ha dato vita nel 1990 a Chateau Marjosse, nella regione di Entre-Deux-Mers, sedotto dal fascino del luogo, degli edifici, e dal terroir d’eccezione. Oggi sono circa 70 gli ettari di vigneti, di età compresa tra 20, per i vitigni rossi, e 35 anni per i vitigni bianchi. La bellissima cantina, perfettamente integrata nell’ambiente, consente ad un team tecnico eccezionale di proseguire e mettere a frutto la rigorosa selezione che avviene in vigna. I vini di Chateau Marjosse hanno ottenuto consensi dalla critica internazionale, e noi abbiamo il piacere di proporli ai nostri affezionati clienti di Winedoor.it, grazie alla collaborazione diretta con i migliori merchant di Bordeaux.