Barbera d'Asti DOCG Casareggio 2023

Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Disponibilità : Immediata
Uvaggio : 100% Barbera
Gradazione : 14,00%
Anno : 2023
Formato : 0,75 LT
Temperatura Servizio : 16-18 gradi
Ordina per telefono

Regione: Piemonte

Formato: 0,75 LT

Anno: 2023

Gradazione: 14,00%

Temperatura Servizio: 16-18 gradi

Tempo Conservazione: FIno a 9 anni

Vinificazione: Macerazione di dieci-dodici giorni alla temperatura di 28-20 gradi; affinamento in botti di rovere per quarttro mesi e messa in bottiglia a fine luglio dell'anno successivo alla vendemmia.

Uvaggio: 100% Barbera

Abbinamento: Antipasto piemontese, secondi della tradizione quali bollito, arrosto, brasato.

Solfiti: Contiene solfiti

Sede cantina: Località Molizzo, 10 - 14041 Agliano Terme (AT)

Tra le quattro Barbera d'Asti Docg di Agostino Pavia, vi invitiamo oggi a stappare La Barbera d'Asti Casareggio. Vi aspetta un'interpretazione fedele e attenta di uno dei vitigni autoctoni piemontesi più antichi: un vino fatto con onestà e passione, che ama i grandi classici della cucina tipica regionale. Intenso colore rubino, note di piccoli frutti rossi, acidità e sapidità in equilibrio: tutto perfetto per accompagnare una bagna cauda, un bollito misto, un gran fritto misto piemontese.

Il Barbera vitigno simbolo del territorio astigiano: su questo principio si fonda la Agostino Pavia, azienda situata ad Agliano Terme, in provincia di Asti. A guidarla sono oggi Giuseppe e Mauro Pavia, che ci propongono quattro tipi di Barbera d'Asti: diverse interpretazioni di un’unica prestigiosa denominazione, nota e apprezzata in tutto il mondo. Tutti i vigneti sono di proprietà: dieci ettari coltivati con cura e rispetto, affinchè dalle uve possano nascere vini che riflettono in modo pieno e fedele l’anima del terroir di origine.