Breve descrizione
Portato dai gesuiti spagnoli nel 1700, il Torrontés è a tutti gli effetti considerato un vitigno autoctono argentino, la varietà a bacca bianca più rappresentativa e coltivata nel Paese. Cresce nei vigneti più alti del mondo, ad oltre 1500 metri sul livello del mare, in un terroir unico, che dà origine a un vino floreale, luminoso, dalla acidità gradevolmente croccante.
Se vuoi assaggiare un vino bianco dall’autentico carattere argentino, metti in fresco un Torrontès Salta della Bodega Alamos, e godilo in ottima compagnia all’ora dell’aperitivo, con il sushi e i frutti di mare.