Ulteriori informazioni
Regione |
Toscana |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
annata corrente |
Gradazione |
14,00% |
Temperatura Servizio |
16-18 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 15 anni |
Vinificazione |
Lunga macerazione sulle vinacce con frequenti rimontaggi; temperatura massima 28 gradi centigradi, senza aggiunta di lieviti selezionati. Invecchiamento in legno: in tino da hl 40 in botti di rovere Slavonia.
|
Uvaggio |
100% Sangiovese |
Premi |
|
Abbinamento |
Pasta fresca al ragù di carne o selvaggina, carni rosse alla griglia, formaggi semi-stagionati. |
- Recensisci per primo questo prodotto
Giovanna Neri è laureata in giurisprudenza ed ha ereditato dal padre la passione per il vino. Insieme alla figlia Diletta conduce Col di Lamo, bellissima e affermata realtà che si estende sul territorio di Montalcino per circa ottanta ettari. Le vigne Colombaio, Diletta e Lamo, poste in collina a circa duecentocinquanta metri di altitudine, sono coltivate con metodi naturali, ispirati alla tradizione, con utilizzo di concimazioni organiche e trattamenti con solo zolfo e rame. La cantina, moderna ed elegante, è inserita nel declivio naturale delle colline, in perfetta armonia con la cornice del paesaggio toscano. Al suo interno prendono vita ed affinano il Brunello, il Rosso Montalcino e il Lamo, le “creature” di Giovanna, pensate, desiderate e create con il cuore e l’affetto di una madre. Perché questo vuol essere Col di Lamo: una azienda al femminile, nei cui vini si riconosca la mano, la sensibilità, la creatività della donna. Il delicato profilo del volto tracciato sull’etichetta rappresenta esattamente l'immagine che Giovanna ha voluto conferire alla sua azienda e ai suoi prodotti.