SPEDIZIONE GRATUITA per gli ordini superiori a 89€ altrimenti solo 7,90€

Chianti DOCG 2020 – Ormanni

Prezzo predefinito 10,90 € Prezzo speciale 9,50 €
Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore

Scheda prodotto

Scheda prodotto
Regione Toscana
Formato 0,75 LT
Anno 2020
Gradazione 13,50%
Temperatura Servizio 14-16 gradi
Tempo Conservazione Fino a 7 anni
Vinificazione Macerazione 8-10 giorni sulle bucce e 12 mesi circa in vasche di cemento vetrificate.
Uvaggio 90% Sangiovese, 5% Canaiolo, 5% Merlot
Abbinamento Pasta con sugo di carne, arrosti e grigliate di carne, affettati toscani, formaggi.
Solfiti Contiene solfiti
Sede cantina Località Ormanni, 53036 Poggibonsi SI
Altre curiosità
Il Chianti DOCG Ormanni nasce da uve biologiche coltivate nei vigneti di proprietà posti in Comune di Poggibonsi, è un vino versatile, giovane, piacevole fin dai primi mesi di vita. Ha un colore rubino non profondo, aromi che ricordano frutti rossi come ciliegie e fragole, un gusto equilibrato con tannini molto morbidi. Ottimo con la pasta al ragù, la carne alla griglia, i salumi e i formaggi toscani.
Descrizione produttore
La tenuta Ormanni, posta sulla strada tra Poggibonsi e Castellina in Chianti, era nel 1200 di proprietà dell’omonima famiglia, di origini fiorentine, citata da Dante Alighieri nella Divina Commedia. Dagli Ormanni la tenuta passò poi alla famiglia Scarlatti e quindi ai Medici. Nel 1818 Carlotta Lenzoni de’ Medici cedette la proprietà a Vincenzo Brini di Angelo da Carmignano. Alla nascita del “Consorzio per la Difesa del Vino Tipico del Chianti” che aveva come simbolo il “ Gallo Nero” nel 1924, conducevano la tenuta Ormanni Vincenzo Brini e il nipote Francesco, padre dell’attuale proprietario Ing. Paolo. Questi sin dai primi anni sessanta ha trasformato Ormanni in un’azienda moderna, passando dalle colture miste e promiscue, ai vigneti e oliveti specializzati, abbandonando pian piano la conduzione a “mezzadria” dei poderi, a favore di una più attuale conduzione diretta. Dei 240 ettari totali, circa 68 sono di vigneto, di cui 38 a Chianti Classico nel Comune di Barberino Val d'Elsa, e 26 a Chianti, nel Comune di Poggibonsi. L'azienda ha ottenuto la certificazione biologica dei prodotti.
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!