
Ronchedone MAGNUM 1,5 lt 2021
Regione: Lombardia
Formato: 1,50 LT
Anno: 2021
Gradazione: 14,00%
Temperatura Servizio: 16-18 gradi
Tempo Conservazione: Fino a 10 anni
Vinificazione: Affinato 14 mesi in barrique e 10 mesi in bottiglia.
Uvaggio: Marzemino, Cabernet, Sangiovese
Abbinamento: Antipasti di salumi e formaggi, primi piatti con ragù, gnocchi, lasagne, cannelloni, secondi di carne rossa e selvaggina.
Solfiti: Contiene solfiti
Sede cantina: Via Frati, 22, 25019 Sirmione BS
Ronchedone è un vino rosso di grande struttura e potenza, realizzato da Cà dei Frati in un territorio già famoso per gli eleganti vini bianchi. E' ottenuto da selezionate uve Marzemino, Sangiovese e Cabernet coltivate sulle colline a sud del Lago di Garda, ed è contraddistinto da una particolare rotondità e complessità, doti acquisite grazie ad un sapiente affinamento prima in legno e poi in bottiglia. Il formato MAGNUM aumenta il suo prestigio e ne fa un’idea regalo sicuramente gradita.
La nascita di Cà dei Frati risale al 1939, quando Felice Dal Cero si trasferisce dal veronese in Lugana di Sirmione, nell’antica “casa con cantina” chiamata “luogo dei fratti”, perché in passato di proprietà della Curia Vescovile. La famiglia Dal Cero, ieri con Felice e il figlio Pietro, oggi con la moglie di quest'ultimo e i figli Igino, Gian Franco ed Anna Maria, è giunta alla quarta generazione e gestisce l'azienda con immutata passione e determinazione. Cà dei Frati ha contribuito in maniera determinante al successo dei vini del Lago di Garda, intuendo fin da subito l’alta vocazione vitivinicola di questa zona. I vini di Cà dei Frati provengono da vigneti di proprietà coltivati in località Lugana di Sirmione e attorno alla torre di San Martino della Battaglia. Agli inizi degli anni duemila, si sono aggiunti undici ettari in Valpolicella sul Pian di Castagnè nel vigneto Luxinum dove nasce l'Amarone Pietro Dal Cero.