Breve descrizione
L’Oratorio di San Lorenzo raffigurato in etichetta è una piccola chiesa romanica, forse la più antica dei Colli Berici, antistante il vigneto di Carmenere, dove nascono le uve per questa Riserva, divenuta D.O.C. Colli Berici Carmenere Riserva con l’annata 2009.
Ci troviamo in una piccola valle incontaminata, in cui il terreno argilloso, il bosco circostante e le escursioni termiche giorno-notte contribuiscono a rendere uniche le uve Carmenere, coltivate in regime di agricoltura biologica con rese molto basse.
Prodotto solo nelle migliori annate e maturato diciotto mesi in barrique nuove e seminuove, questo vino rosso è dotato di una intensità, persistenza e maturità fenolica, che lo rendono in grado di esaltare specialità gastronomiche della tradizione quali pasta e fagioli, polenta e soppressa, ossobuco e piselli.