Breve descrizione
Buono, bello, generoso è il significato di mazèr in dialetto valtellinese, ed è il nome perfetto per questo rosso prodotto con la migliore selezione di uve Nebbiolo-Chiavennasca delle quattro sottozone della Valtellina Superiore DOCG.
Il venti per cento dei grappoli, raccolti a mano, sosta in fruttaio per un leggero appassimento, quindi viene vinificato in rosso e posto a maturare in piccole botti di rovere francese e americano per circa sedici mesi. Il rimanente ottanta per cento fermenta in un vinificatore a temperatura controllata e dopo un passaggio in acciaio matura in parte in botti di rovere francese e in parte in barriques francesi.
Di colore rubino tendente al granato, profuma di frutti rossi, spezie e liquirizia; in bocca è secco e minerale, con note agrumate e morbidi tannini.
Da abbinare a ricchi piatti di carne arrosto, in umido, e alle specialità lombarde e valtellinesi.