SPEDIZIONE GRATUITA per gli ordini superiori a 89€ altrimenti solo 7,90€

Inferno Valtellina Superiore DOCG 2019 – Rupi del Nebbiolo

18,30 €
Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore

Scheda prodotto

Scheda prodotto
Regione Lombardia
Formato 0,75 LT
Anno 2019
Gradazione 13,00%
Temperatura Servizio 16-18 gradi
Tempo Conservazione Fino a 15 anni
Vinificazione L’uva raccolta a mano, conferita non pressata in piccoli tini, viene diraspata in giornata. Fermentazione con macerazione di 12/15 giorni, alla svinatura comincia l’affinamento in legno di rovere francese per 2 anni.
Uvaggio 100% Nebbiolo
Abbinamento Polenta e brasato, polenta e porcini, pizzoccheri alla valtellinese, formaggi semi-stagionati.
Solfiti Contiene solfiti
Sede cantina Via Foppa, 17, 23030 Villa di Tirano SO
Altre curiosità
Inferno è una delle cinque storiche sottozone del Valtellina Superiore; ha meritato questo appellativo per i terreni scoscesi e per il calore del sole, che in estate riflette sulle rocce con forza e vigore. Eppure, grazie ai terrazzamenti sostenuti dalla mirabile opera dei muretti a secco, e grazie al calore estivo, che fa maturare alla perfezione i grappoli, da questo luogo nascono vini di assoluta eccellenza, come Inferno Valtellina Superiore DOCG prodotto da Rupi del Nebbiolo: un rosso corposo, tannico e persistente, raccomandato per tutti i piatti della cucina tradizionale valtellinese.
Descrizione produttore
La cooperativa Rupi del Nebbiolo riunisce un piccolo gruppo di appassionati vigneron valtellinesi, accomunati da un nobile scopo: quello di perseguire la migliore qualità possibile nel massimo rispetto per l’ambiente. A tal fine viene attuata una coltivazione dei vigneti che prediliga il più possibile l’uso di prodotti organici, e che preservi l’unicità dei terrazzamenti sostenuti con muretti a secco, opera riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio Immateriale dell’Umanità. La grande esperienza dei soci viticoltori, unita alla preziosa collaborazione di figure professionali di assoluto valore, permette la nascita di straordinari vini di montagna, in cui si concentrano storia, tradizioni e identità del territorio e del popolo valtellinese.
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!