
Crèmant de Bourgogne Rosè Brut Chataigner
Regione: Estero
Formato: 0,75 LT
Anno: s.a.
Gradazione: 12,00%
Temperatura Servizio: 6-8 gradi
Tempo Conservazione: Fino a 12 anni
Vinificazione: Macerazione di 6-8 ore, pressatura molto lenta, circa tre ore, per ottenere il giusto livello di pigmenti colorati dalle bucce. Fermentazione in acciaio a bassa temperatura; affinamento per almeno dodici mesi sui lieviti prima della sboccatura.
Uvaggio: 80% Pinot noir 20% Gamay
Abbinamento: Aperitivo, pizza, pesce, macedonia e dolci alla frutta.
Solfiti: Contiene solfiti
Sede cantina: 5, Place du Champ de Foire – 71150 RULLY
Raffinatezza, complessità, metodo di produzione: molti elementi accomunano lo Champagne al Crèmant, lo spumante metodo classico francese prodotto in regioni diverse dalla Champagne, ma ugualmente vocate e prestigiose. Viene dalla Borgogna ed è firmato dalla storica maison Albert Sounit il Crèmant de Bourgogne Rosè Brut Chataigner: una suadente e morbidissima bollicina rosata, profumata di fragole e ciliegie, perfetta in ogni occasione, dall'aperitivo alla crostata di frutta.
La maison, fondata nel 1781 dalla famiglia Jeunet, diviene di proprietà della famiglia Sounit nel 1945; nel 1993 viene acquisita dal danese Knut Kjellerup, già importatore dei vini Albert Sounit, che avvia un’importante opera di espansione e investimenti, tra cui l’acquisto del Domaine Bernollin a Montagny. L’azienda ha sede a Rully e Buxyin, in Borgogna, dove produce vini bianchi e rossi della Côte Chalonnaise, non paragonabili per fama ma sicuramente per eccellenza, ai grandi vini della Côte d’Or. Le uve provengono da sedici ettari di proprietà e dai vigneti di fidatissimi produttori che condividono la medesima visione aziendale: viticoltura sostenibile e altissima qualità. Un angolo di Francia, una cantina e una gamma di vini che meritano tutta la nostra attenzione, pronti a regalarci sorprendenti ed emozionanti degustazioni.