Ulteriori informazioni
Regione |
Estero |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
2012 |
Gradazione |
13,00% |
Temperatura Servizio |
16- 18 gradi |
Tempo Conservazione |
Fino a 50 anni |
Vinificazione |
Affinato in barrique 24 mesi. |
Uvaggio |
90% Cabernet sauvignon, 8% Merlot e 2% Cabernet franc |
Premi |
|
Abbinamento |
Con raffinate ricette di cacciagione e carni rosse; splendido degustato da solo. Sempre in giornate da ricordare. |
- Recensisci per primo questo prodotto
La proprietà fu acquistata nel 1853 dal Barone Nathaniel de Rothschild per produrre vino da offrire agli illustri ospiti che frequentavano la sua dimora; nel 1922 il pronipote Philippe iniziò la produzione del vino di Mouton ad uso commerciale, fece costruire una splendida cantina della lunghezza di oltre cento metri e chiamò pittori di fama come Miró, Chagall, Picasso, Dali, Kandinsky e molti altri a disegnare le etichette delle diverse annate, evidenziando una visione di bellezza come fusione tra arte e natura. Alla morte di Philippe fu la sua unica figlia, la baronessa Philippine de Rothschild ad occuparsi della proprietà, modernizzando ulteriormente la struttura, ampliando la produzione e la commercializzazione, fino a raggiungere livelli altissimi di qualità e di fama mondiale. Da ricordare la creazione del primo vino franco-californiano, Opus One, voluto dal Barone Philippe con la collaborazione dell’enologo Robert Mondavi, e il grande vino franco-cileno Almaviva, frutto dell’incontro tra la terra del Cile e la tradizione vinicola della Francia.