Champagne Grand Cru Grand Millèsime 2014 - Paul Bara
Prezzo speciale
57,00 €
Prezzo predefinito
70,00 €
Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Scheda prodotto
Regione | Champagne |
---|---|
Formato | 0,75 LT |
Anno | 2014 |
Gradazione | 12,50% |
Temperatura Servizio | 6-8 gradi |
Tempo Conservazione | Fino a 18 anni |
Vinificazione | Raccolta e selezione manuale delle uve, fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, riposo sui lieviti per almeno sessanta mesi. |
Uvaggio | 80% Pinot Nero, 20% Chardonnay |
Abbinamento | Da solo, come aperitivo, con il pesce. |
Solfiti | Contiene solfiti |
Sede cantina | 4 Rue Yvonnet, 51150 Bouzy, Francia |
Altre curiosità
La maison Paul Bara produce il Grand Cru Grand Millésime ogni volta che una annata dalle caratteristiche eccezionali meriti di essere celebrata e incorniciata.
Le uve Pinot Noir e Chardonnay provengono tutte dai vigneti a classificazione Grand Cru della Montagne de Reims, coltivate con metodi rispettosi del suolo e dell’ambiente, raccolte a mano con grande attenzione, vinificate in acciaio inox a temperatura controllata per preservare al massimo i profumi del mosto.
Il vino riposa nelle profonde, fresche e buie cantine per almeno cinque anni, fino al raggiungimento della maturazione ideale e della piena espressione aromatica.
Stile inconfondibile e classe in abbondanza si apprezzano nel colore oro antico, nelle fragranze fruttate, tra cui spicca la pesca bianca, nella grande freschezza e nella leggera piccantezza, che stuzzica il palato ed esalta le pietanze più raffinate.
Descrizione produttore
Nata a metà dell’Ottocento e oggi alla settima generazione, l’azienda conta undici ettari di vigneto nel villaggio di Bouzy, su un terroir classificato al 100% Grand Cru di grande fama, nel cuore della "Montagne de Reims. Chantal Bara, figlia di Paul, è entrata in azienda nel 1986 e oggi la dirige con estremo rigore, affiancata da un team di collaboratori eccezionali. Metodi di viticoltura sostenibili e naturali, rese bassissime, impiego di solo mosto derivante dalla prima pigiatura, assemblaggio dei vini dell’annata con preziosi vini di riserva, lungo invecchiamento nella secolare cantina scavata nel gesso a dieci metri di profondità: ogni fase, ogni dettaglio è curato e volto ad ottenere champagne di grande purezza ed eleganza, noti ed amati nei cinque continenti, premiati con medaglie e diplomi in svariate competizioni nazionali e internazionali.
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!