Ulteriori informazioni
Regione |
Piemonte |
Formato |
0,75 LT |
Anno |
2015 |
Gradazione |
15,00% |
Temperatura Servizio |
18-20 stappando la bottiglia con buon anticipo |
Tempo Conservazione |
Fino a 25 anni |
Vinificazione |
Vendemmia manuale a partire da ottobre, fermentazione in vasche di acciaio a 28-30 gradi per quaranta giorni, affinamento 30 mesi in piccoli fusti. |
Uvaggio |
100% Nebbiolo |
Premi |
|
Abbinamento |
Piatti con funghi porcini o tartufo, selvaggina e formaggi stagionati. |
- Recensisci per primo questo prodotto
L’azienda ha sede in Comune di La Morra, nella piccola frazione Santa Maria. La famiglia è dedita alla viticoltura già dal 1960, ma è con la vendemmia del 1987 che Erado Viberti decide di vinificare le proprie uve, provenienti dai sei ettari di vigneti coltivati in parti uguali a dolcetto, barbera e nebbiolo da Barolo. L’amore per la terra e per la vite trasmesso dai genitori ad Eraldo si traduce nella produzione di vini di altissima qualità, ottenuti attraverso un lavoro serio e meticoloso in vigna e in cantina: in vigna, dove si utilizzano metodi e concimi naturali, con potature e vendemmia svolte rigorosamente a mano; in cantina dove l’uva pigiata fermenta in vasche di acciaio a contatto con le bucce, e il vino affina, a seconda della tipologia, in vasche di acciaio o in piccole botti di legno. L’azienda è certificata biologica dal 2018.