Breve descrizione
Non è solo questione di immagine: in enologia i grandi formati delle bottiglie influiscono positivamente sulla longevità e sull’evoluzione del vino.
Detto questo, quando la festa è grande, possiamo scegliere il formato doppio magnum, detto Jeroboam, il cui nome si ispira al re fondatore del Regno di Israele.
Il Rosso Riserva Vineargenti nasce dall’incontro del Merlot, vitigno bordolese, con l’autoctono Refosco dal Peduncolo Rosso, coltivati da Bosco del Merlo in Lison di Portogruaro, zona altamente vocata per le uve a bacca rossa.
La vinificazione delle due varietà è separata, con macerazioni che superano i trenta giorni, l’affinamento si protrae quindici mesi in barrique, sei mesi in botte grande e dodici mesi in bottiglia.
Perfetto per una luuuunga tavolata di amici, con il barbecue fumante che griglia succulenti bistecche e appetitosi formaggi.