Breve descrizione
Molte cure Bosco del Merlo riserva al suo Prosecco Extra Dry, a cominciare dalla selezione delle migliori uve Glera dell’annata, coltivate su un terreno antichissimo e super vocato, baciate da un clima benevolo e vendemmiate nelle fresche notti di metà settembre.
Le attenzioni continuano in cantina, con la pressatura soffice delle uve, la fermentazione a temperatura controllata, l’affinamento sui lieviti per tre mesi, la presa di spuma e la rifermentazione in autoclave per circa cinquanta giorni.
E' uno spumante dal delicato colore paglierino sfumato di verde, ha una spuma cremosa, un perlage fine e duraturo, profumi di frutti maturi e fiori bianchi, gusto aromatico, fresco e minerale.
A tavola con il pesce, in salotto tra amici, sul terrazzo di fronte a un tramonto…..