Le Difese Toscana IGT 2023

Sconto 9%

Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Solo 9 rimasto/i
Disponibilità : Immediata
Uvaggio : 70% Cabernet Sauvignon 30% Sangiovese
Gradazione : 13,50%
Anno : 2023
Formato : 0,75 LT
Temperatura Servizio : 16-18 gradi
Ordina per telefono

Regione: Toscana

Formato: 0,75 LT

Anno: 2023

Gradazione: 13,50%

Temperatura Servizio: 16-18 gradi

Tempo Conservazione: Fino a 15 anni

Vinificazione: Pressatura e diraspatura soffice delle uve, fermentazione in tini di acciaio inox a temperatura controllata e senza aggiunta di lieviti esterni. Macerazione sulle bucce per 9-12 giorni per il Cabernet Sauvignon e per 15-18 giorni per il Sangiovese, con successive fasi di rimontaggi dei mosti per addolcire i tannini del vino. Fermentazione malolattica sempre svolta in acciaio. Al termine il vino viene affinato per circa 12 mesi in barrique di rovere di secondo passaggio e tre mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Uvaggio: 70% Cabernet Sauvignon 30% Sangiovese

Abbinamento: Favoloso con tutti i piatti tipici della cucina toscana e con i grandi piatti strutturati della cucina italiana, pappardelle al ragù, risotto ai funghi, arrosti e selvaggina.

Solfiti: Contiene solfiti

Sede cantina: Loc. Le Capanne n. 27 57022 BOLGHERI (LI)

Le Difese è il primo vino di Tenuta San Guido, il vino d’entrata della mitica azienda che valorizza il Cabernet in terra Toscana come nessuno. Le uve con il quale è composto questo blend sono Cabernet Sauvignon e Sangiovese, vinificate separatamente e fermentate con lieviti indigeni. L’affinamento prosegue in Barriques di secondo passaggio e, prima di uscire sul mercato, riposa 3 mesi in bottiglia. Vino di grande equilibrio e piacevolezza, da abbinare ai tipici piatti della cucina toscana.

La tenuta prende il nome da San Guido della Gherardesca vissuto nel XIII secolo; è posta nel cuore della Maremma toscana, a ridosso del Viale dei Cipressi, reso celebre dalla poesia di Giosuè Carducci. I vigneti, interamente coltivati a Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Sangiovese, godono di un'eccellente posizione e di un eccezionale microclima, ideali per ottenere uve di grande qualità e grandi vini come il Sassicaia, simbolo dell'azienda e dell'enologia italiana. .