
La Marescialla Barbera d'Asti Superiore DOCG 2022
Sconto 12%
Premi: Falstaff: 91 punti
Regione: Piemonte
Formato: 0,75 LT
Anno: 2022
Gradazione: 14,50%
Temperatura Servizio: 16-18 gradi
Tempo Conservazione: Fino a 15 anni
Vinificazione: Macerazione con le vinacce per circa quindici giorni, fermentazione alcolica a 28-30° C e malolattica entro dicembre. A gennaio travaso e affinamento in barriques di Allier per undici-dodici mesi. Assemblaggio in vasche d'acciaio per circa tre mesi e imbottigliamento nel maggio successivo. Affinamento in bottiglia per sei mesi.
Uvaggio: 100% Barbera
Abbinamento: Primi e secondi della tradizione: risotti, brasati, funghi e tartufo.
Solfiti: Contiene solfiti
Sede cantina: Località Molizzo, 10 - 14041 Agliano Terme (AT)
Obiettivo di Giuseppe e Mauro Pavia è quello di far conoscere la grandezza della Barbera d’Asti offrendo diverse interpretazioni di uno dei vitigni autoctoni piemontesi più antichi. Dalle uve coltivate nei dieci ettari di vigneti, tutti di proprietà, nascono vini di intensa tipicità, come La Marescialla Barbera d'Asti Superiore DOCG, che con i suoi colori, profumi e sapori racconta l’essenza del territorio di origine e l’eccellenza dell’azienda produttrice.
Il Barbera vitigno simbolo del territorio astigiano: su questo principio si fonda la Agostino Pavia, azienda situata ad Agliano Terme, in provincia di Asti. A guidarla sono oggi Giuseppe e Mauro Pavia, che ci propongono quattro tipi di Barbera d'Asti: diverse interpretazioni di un’unica prestigiosa denominazione, nota e apprezzata in tutto il mondo. Tutti i vigneti sono di proprietà: dieci ettari coltivati con cura e rispetto, affinchè dalle uve possano nascere vini che riflettono in modo pieno e fedele l’anima del terroir di origine.