Terre di San Leonardo 2021

Sconto 12%

Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Disponibilità : Immediata
Uvaggio : Cabernet Sauvignon, Merlot, Carmenère
Gradazione : 13,00%
Anno : 2021
Formato : 0,75 LT
Temperatura Servizio : 16-18 gradi
Ordina per telefono

Regione: Trentino Alto Adige

Formato: 0,75 LT

Anno: 2021

Gradazione: 13,00%

Temperatura Servizio: 16-18 gradi

Tempo Conservazione: Fino a 20 anni

Vinificazione: Fermentazione spontanea e macerazione per 12-15 giorni in piccole vasche di cemento. Affinamento di 12 mesi per metà in cemento e per metà in barriques e tonneaux di rovere francese di secondo e terzo passaggio, segue l’assemblaggio finale. Il vino affina ancora sei mesi dopo la messa in bottiglia.

Uvaggio: Cabernet Sauvignon, Merlot, Carmenère

Abbinamento: Lasagne, gnocchi, cannelloni al ragù, carne alla brace, salumi e formaggi stagionati.

Solfiti: Contiene solfiti

Sede cantina: Località San Leonardo – 38063 Borghetto All'Adige - Avio (TN)

Il terroir è il medesimo del grande San Leonardo, uguale è la vinificazione in stile taglio bordolese; le vigne invece sono più giovani e riflettono nel vino uno stile più fresco e immediato. Il Terre di San Leonardo è un rosso di grande equilibrio e morbidezza, fragrante di frutti scuri, viole e tabacco, che racconta in termini moderni lo stile della grande cantina trentina e l’essenza del territorio di origine.

San Leonardo 1724: da tre secoli i Marchesi Guerrieri Gonzaga sono proprietari e viticoltori in San Leonardo in Sarnis, antico borgo incastonato nella Vallagarina, dove la coltivazione della vite è una tradizione millenaria. Tradizione che si respira ovunque nella aristocratica splendida tenuta, estesa per trecento ettari, dei quali trenta sono coltivati a cabernet sauvignon, cabernet franc, carmenère, petit verdot, merlot, sauvignon blanc. La bellezza del luogo, protetto dalle alte montagne trentine da una parte e accarezzato dall'aria mite del lago di Garda dall’altra, si riflette nell’eleganza e nell’eccellenza dei vini San Leonardo; vini nati da uve eccelse certificate biologiche e dal lavoro artigianale di professionisti di altissimo livello; veri gioielli dell’enologia trentina e italiana, da conoscere, ammirare, degustare.