
Gemma di San Leonardo Lagrein Rosè IGT 2023
Regione: Trentino Alto Adige
Formato: 0,75 LT
Anno: 2023
Gradazione: 12,50%
Temperatura Servizio: 10-12 gradi
Tempo Conservazione: Fino a 7 anni
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve con permanenza sulle bucce per tre ore e successiva fermentazione in bianco per dieci giorni a temperatura controllata. Affinamento in acciaio per sei mesi sui lieviti.
Uvaggio: 100% Lagrein
Abbinamento: Antipasti, pesce in cottura delicata, formaggi freschi, piatti vegetariani.
Solfiti: Contiene solfiti
Sede cantina: Località San Leonardo – 38063 Borghetto All'Adige - Avio (TN)
A Gemma de Gresti, donna di grande coraggio e di forte personalità che fu proprietaria della tenuta a inizio novecento, è intitolato questo vino rosato di grande freschezza ed eleganza. Le uve provengono dalle vigne ubicate all’interno delle antiche mura del monastero e vengono vinificate in bianco dopo una permanenza di poche ore sulle bucce. Un rosè dal delicato colore buccia di cipolla, fragrante di frutti rosa e rossi, perfetto per aperitivi e menù dal gusto delicato e raffinato.
San Leonardo 1724: da tre secoli i Marchesi Guerrieri Gonzaga sono proprietari e viticoltori in San Leonardo in Sarnis, antico borgo incastonato nella Vallagarina, dove la coltivazione della vite è una tradizione millenaria. Tradizione che si respira ovunque nella aristocratica splendida tenuta, estesa per trecento ettari, dei quali trenta sono coltivati a cabernet sauvignon, cabernet franc, carmenère, petit verdot, merlot, sauvignon blanc. La bellezza del luogo, protetto dalle alte montagne trentine da una parte e accarezzato dall'aria mite del lago di Garda dall’altra, si riflette nell’eleganza e nell’eccellenza dei vini San Leonardo; vini nati da uve eccelse certificate biologiche e dal lavoro artigianale di professionisti di altissimo livello; veri gioielli dell’enologia trentina e italiana, da conoscere, ammirare, degustare.