Roycello Fiano Salento IGT 2021 – Tormaresca Antinori
Prezzo speciale
11,00 €
Prezzo predefinito
13,80 €
Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore
Solo 5 rimasto/i
Scheda prodotto
Regione | Puglia |
---|---|
Formato | 0,75 LT |
Anno | 2021 |
Gradazione | 13,00% |
Temperatura Servizio | 8-10 gradi |
Tempo Conservazione | Fino a 6 anni |
Vinificazione | Pigiatura soffice delle uve e breve macerazione per alcune ore, decantazione del mosto a temperatura controllata, fermentazione in acciaio con lieviti selezionati a 16 gradi, affinamento sur lies per circa tre mesi in acciaio e successivo affinamento per circa tre mesi in bottiglia. |
Uvaggio | 100% Fiano |
Abbinamento | Ottimo come aperitivo, con antipasti a base di pesce, primi piatti con crostacei e frutti di mare, secondi delicati di pesce e carni bianche. |
Solfiti | Contiene solfiti |
Sede cantina | Località Tofano, 70055 - Minervino Murge (BA) |
Altre curiosità
Prodotto con uve Fiano coltivate nel podere Roycello della tenuta pugliese Tormaresca, così chiamato dal nome del trampoliere che in passato abitava i boschi della zona, e che in dialetto locale era detto roy. E' un bianco di grande personalità ed eleganza, di colore paglierino con sfumature verdine, profumato di agrumi, frutti esotici e mandorle; al palato fresco e minerale, armonico e persistente. Perfetto all’ora dell'aperitivo e con le specialità mediterranee a base di pesce, crostacei, frutti di mare.
Descrizione produttore
Passione, storia, competenza e incessante ricerca hanno portato la famiglia Antinori nel 1998 a credere nel potenziale qualitativo che la Puglia può esprimere e alla creazione di Tormaresca, cantina costituita da due tenute poste nelle aree vitivinicole più vocate della regione: Tenuta Bocca di Lupo, nella Murgia barese, e Masseria Maime, nel Salento. La riscoperta e la valorizzazione di antichi vitigni autoctoni quali negroamaro, fiano, aglianico e nero di troia, interpretati nello stile Antinori, hanno portato alla nascita di vini di grande eleganza, che racchiudono e trasmettono la tradizione del territorio pugliese e la qualità dei vini Antinori.
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!