Rosso di Montalcino DOC 2019

Sconto 10%

Attualmente non disponibile

Disponibilità : In arrivo
Uvaggio : 100% Sangiovese
Gradazione : 14,00%
Anno : 2019
Formato : 0,75 LT
Temperatura Servizio : 16 - 18 gradi
Ordina per telefono

Regione: Toscana

Formato: 0,75 LT

Anno: 2019

Gradazione: 14,00%

Temperatura Servizio: 16 - 18 gradi

Tempo Conservazione: Fino a 10 anni

Vinificazione: Selezione manuale delle uve, fermentazione senza uso di lieviti aggiunti. Macerazione in tini troncoconici in acciaio per 18 giorni a temperatura controllata. Riposa 18 mesi in botte di legno.

Uvaggio: 100% Sangiovese

Abbinamento: Bistecche medie alla griglia, pasta al pomodoro o pasta all'arrabbiata.

Solfiti: Contiene solfiti

Sede cantina: Podere Fiesole, 53024 Montalcino SI

Nel Rosso di Montalcino Casanova di Neri possiamo ritrovare caratteristiche riconducibili al terreno e al clima di provenienza. Sviluppato per essere molto versatile, di "elegante immediatezza", soddisfa davvero i migliori nasi e palati. La straordinaria finezza rivela come l'azienda produca questo vino con la stessa cura e le stesse uve che fanno nascere il brunello. Spostandoci sull'analisi sensoriale, lo troviamo di buona struttura e con tannini rotondi, in equilibrio con le sue delicate note fruttate come ciliegia e fragola. In tavola accompagna un pò tutti i piatti di carne rossa alla griglia e una stuzzicante pasta all'arrabbiata.

Punto di forza e grande ricchezza dell’azienda sono i 63 ettari vitati suddivisi in sette vigneti: Fiesole, Cerretalto, Collalli, Podernuovo, Pietradonice, Giovanni Neri e Cetine, tutti ubicati in comune di Montalcino. Ognuno di essi produce uve straordinarie, in grado di donare un'identità unica a ciascun vino. Casanova di Neri è stata fondata nel 1971 da Giovanni Neri, che riuscì a farla prosperare grazie alla sua tenacia e lungimiranza. Alla sua scomparsa, nel 1991, l’azienda passò nelle mani del figlio Giacomo e oggi anche Giovanni e Gianlorenzo, figli di Giacomo, affiancano il padre nella conduzione dell’azienda. La filosofia della famiglia è credere che il vino possa raggiungere livelli imbattibili solo con una cura passionale della vite, la quale, sentendosi amata e rispettata, dona in cambio i frutti più pregiati. I vini Casanova di Neri sono il frutto di combinazioni eccezionali di terreni e microclimi, uniti a un lavoro appassionato e meticoloso, volto ad esaltare la marcata personalità delle uve nell'interpretazione delle diverse annate.