
Prosecco Rosè DOC Brut Millesimato
Regione: Veneto
Formato: 0,75 LT
Anno: s.a.
Gradazione: 11,50%
Temperatura Servizio: 6-8 gradi
Tempo Conservazione: Fino a 4 anni
Vinificazione: Ottenuto per l'85% da uve Glera e per il15% da uve Pinot nero vinificate in rosso. Per la spumantizzazione si utilizza il metodo Charmat: la presa di spuma avviene in autoclave e supera mediamente i 60 giorni.
Uvaggio: 85% Glera, 15% Pinot Nero
Abbinamento: Primi piatti di terra e di mare, cucina vegetariana, asiatica e internazionale.
Solfiti: Contiene solfiti
Sede cantina: Via Postumia, 2, 33076 Pravisdomini PN
La Tenuta Bosco del Merlo, di proprietà della famiglia Paladin dal 1977, conta circa cento ettari di vigneti posti tra Veneto e Friuli, luoghi di antiche tradizioni enologiche. I suoi vini rappresentano l’unicità di questo vocatissimo territorio ed esprimono un’eccellenza che deriva dal rispetto degli antichi saperi e dall’impiego delle moderne tecnologie, attente alla sostenibilità ambientale, economica e sociale. Il Prosecco Rosè DOC Brut Millesimato porta con sè le note fruttate ed agrumate tipiche delle uve Glera e la freschezza, la struttura e la persistenza del Pinot Nero, che concorre alla composizione in una percentuale del quindici per cento. Una bollicina finissima, ideale per classici piatti di terra e di mare, ed anche per avventure gastronomiche... più internazionali.
Bosco del Merlo, di proprietà della famiglia Paladin dal 1977, conta circa cento ettari di vigneti posti ai confini tra Veneto e Friuli, luoghi di antichissime tradizioni enologiche. Le condizioni meteorologiche qui sono molto favorevoli: le brezze marine da una parte e le Prealpi Carniche dall’altra, determinano un microclima particolare, con escursioni termiche che agevolano la concentrazione di aromi nelle uve e poi nei vini. Il lavoro in vigna, eseguito con estrema cura e perizia, consente di superare gli inconvenienti che la stagione può riservare, ottenendo in ogni annata grappoli di qualità eccellente. Il lavoro in cantina si avvale delle più avanzate tecnologie, nel rispetto della materia prima e dell’ambiente. I vini Bosco del Merlo esprimono la ricchezza di un terroir unico e portano il nome, i vini e la bandiera del made in Italy in tutto il mondo.