SPEDIZIONE GRATUITA per gli ordini superiori a 89€ altrimenti solo 7,90€

Pinot Noir Barrique Valle d'Aosta DOC - Cave des Onze Communes

14,20 €
Il prodotto è disponibile per un ordine pari o superiore a 3 pezzi.
Disponibile e spedito a casa tua in 24-48 ore

Scheda prodotto

Scheda prodotto
Regione Valle d'Aosta
Formato 0,75 LT
Anno annata corrente
Gradazione 13,50%
Temperatura Servizio 16-18 gradi
Tempo Conservazione Fino a 15 anni
Vinificazione Dopo fermentazione alcolica e malolattica in acciaio, il vino viene messo a maturare in barili da 500 lt per 6-8 mesi.
Uvaggio 100% Pinot nero
Abbinamento Salumi e formaggi stagionati, primi e secondi piatti a base di carne.
Solfiti Contiene solfiti
Sede cantina Frazione Urbains, 14, 11010 Aymavilles AO
Altre curiosità
Produttività biologica dei terreni, impiego di energie rinnovabili, riciclo del vetro, razionalizzazione dei sistemi di irrigazione: Cave des Onze Communes ha ricevuto il premio Eco Friendly per il suo impegno in difesa del suolo e dell’ambiente. La purezza, la tipicità, l’eleganza dei suoi vini suscita da anni grande interesse tra appassionati ed esperti del settore a livello nazionale ed internazionale. Il Pinot Noir Barrique è vinificato da uve provenienti dai vigneti più vecchi, posti tra i 650 e gli 800 metri di altitudine, ed affina in legno per un periodo di sei-otto mesi. Il rosso granato assume riflessi aranciati con l’andar del tempo, i profumi sono complessi ed intensi, di spezie e frutti di bosco, al palato è caldo ed avvolgente, con tannini morbidi ed equilibrati. Ideale per la cucina di montagna, ricca di carni, salumi e formaggi saporiti.
Descrizione produttore
Cave des Onze Communes si trova nel cuore delle maestose Alpi della Valle d'Aosta, ai piedi del Monte Bianco: inaugurata nel 1990, oggi conta duecentoventi soci, e una struttura solida e organizzata, diretta dallo storico Presidente Dino Darensod. Gli undici comuni citati nel nome della cantina sono Quart, Saint-Christophe, Aosta, Sarre, Saint Pierre, Villeneuve, Introd, Aymavilles, Jovençan, Gressan, Charvensod. La cooperativa vanta una produzione di vini tra le più alte d’Europa, grazie ai sessanta ettari di vigneti posti a un’altitudine tra i 550 e i 900 metri, impervi e impossibili da meccanizzare, che raccontano il duro lavoro dei viticoltori e creano un paesaggio di straordinaria bellezza. Le vigne sono gestite tutte in regime di agricoltura biologica, coltivate con impegno e rigore da professionisti che dedicano grande attenzione a tutte le fasi del ciclo vegetativo. La produzione comprende diciotto vini doc. e due vini da tavola, per un totale di 450.000 bottiglie l’anno. I vini Cave de Onze Communes hanno varcato con successo i confini della Valle d’Aosta per raggiungere tutta l’Italia, l’Europa, il Giappone e gli Stati Uniti d’America.
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!