Breve descrizione
Senza dubbio uno dei migliori Aglianico del Vulture e uno dei più grandi vini del nostro Sud, monumentale esempio di potenza, equilibrio e longevità.
Intitolato alla memoria del nonno Fondatore, Don Anselmo rappresenta la storia, le radici e la continuità della Famiglia Paternoster nel Vulture.
Le uve provengono da piccole e vecchie vigne poste comune di Barile a seicento metri di altezza, con rese spontaneamente bassissime a testimoniare la qualità eccelsa dei grappoli. La vinificazione è svolta in acciaio, con macerazione sulle bucce per quindici giorni; la maturazione è condotta per la metà in botte grande e per la rimanente in barrique, segue l’affinamento in bottiglia per almeno un anno.
Struttura, eleganza e persistenza si esprimono alla massima potenza e scatenano l'entusiastico consenso di critica, esperti e appassionati.