Breve descrizione
I vigneti più prestigiosi posti in posizione privilegiata, detta Bricco, vegliati da una cappelletta votiva ubicata in cima alla collina, fanno nascere i quattro Cru “Bricco della Cappelletta”, massima espressione di altrettanti vitigni autoctoni piemontesi: Barbera, Nebbiolo, Croatina e Arneis.
Da uve Croatina raccolte manualmente ed accuratamente selezionate, nasce Cisterna d'Asti Superiore DOC Bricco della Cappelletta, un rosso dall’intenso color rubino, affinato in barriques di rovere francese per diciotto mesi.
Frutti rossi, spezie dolci, liquirizia ed erbe aromatiche compongono il complesso bouquet, mentre al palato emerge grande rotondità, morbidezza, sapidità e freschezza.
Ravioli al ragù, bollito misto, brasato con polenta e formaggi di capra, tra le specialità consigliate per il Cisterna d'Asti Superiore DOC Bricco della Cappelletta.